Pubblicati da

Parla di noi anche Mondoturf!

MONDOTURF, il sito dell’ippica mondiale, ha pubblicato un articolo su NBF Lanes. Ecco il link: http://www.mondoturf.net/2018/01/sponsor-nbf-lanes-linea-horse-migliora.html Ideato e gestito da Gabriele Candi, nato a Roma il 6 Gennaio 1983, appassionatissimo di comunicazione, sport ma soprattutto del mondo del cavallo da corsa. Nel 2009 nasce l’idea di realizzare un sito che contenesse tutte le informazioni di cui un appassionato […]

Eventing Ireland: Nuova Partnership!

NBF Lanes e Hoofprints Innovation sono liete di annunciare la nuova partnership con Eventing Ireland, asscociazione nazionale di completo irlandese, presentando a tutti gli iscritti l’esclusivo “HEALTHY SEASON PACKAGE” composto da 3 confezioni di Artikrill Adult + 1 confezione di Resurgen Horse Muscle Plus. Per prestazioni eccellenti durante tutta la stagione di appuntamenti sportivi del 2017!

Acidi Grassi Omega 3 e Recupero Attivo nel cavallo atleta

Nel cavallo atleta uno degli aspetti meno studiati del ciclo “stimolo-adattamento” indotto dall’esercizio fisico è il recupero, nonostante molti degli effetti provocati dall’allenamento si manifestino proprio durante e grazie a questa fase. In particolare, il recupero attivo post esercizio rappresenta un elemento chiave nella programmazione dell’allenamento. Esso rappresenta il momento in cui avvengono il superamento […]

Processi Bioenergetici e di utilizzazione dei Substrati Metabolici nel cavallo atleta: Ruolo degli Acidi Grassi Omega 3

La valutazione quantitativa del dispendio energetico del muscolo ed il suo rapporto con il lavoro e la potenza permettono di determinare la capacità che il cavallo atleta ha di eseguire un esercizio fisico. L’energia viene comunemente definita come la capacità di compiere lavoro. Tra le diverse forme di energia che maggiormente interessano lo svolgimento di […]

La Fatica Muscolare e la Resistenza fisica nel cavallo atleta: Effetti della Carenza degli Acidi Grassi Omega 3 nella dieta.

La performance atletica è il risultato della corretta integrazione fra i principali sistemi funzionali coinvolti per rispondere alle richieste energetiche connesse all’attività fisica, per consentire gli adattamenti omeostatici e garantire il controllo neuro-motorio. L’addestramento e l’allenamento del cavallo atleta vengono applicati, infatti, non solo per conseguire un miglioramento dell’efficienza dei principali sistemi biochimico-funzionali, ma anche […]

Adattamento all’allenamento dell’apparato Cardiocircolatorio nel cavallo atleta: Possibili Effetti dell’Impiego di Adiuvanti Nutrizionali

Durante l’attività fisica, per compiere il lavoro richiesto dall’apparato muscolare, sono necessari una maggiore quantità di sostanze energetiche e un maggiore apporto di ossigeno rispetto a quanto normalmente utilizzato per il mantenimento della postura o durante il riposo. Per soddisfare tale aumento del fabbisogno l’organismo interviene coadiuvando l’attività muscolare con il reclutamento di vari organi […]

Funzione Articolare ed esercizio Fisico nel Cavallo Atleta: Possibili effetti dell’impiego di acidi grassi Omega 3

La struttura fisica del cavallo e le sue capacità motorie sono il risultato di una lenta e progressiva serie di mutamenti verificatisi nel corso del processo evolutivo. Questi cambiamenti hanno portato allo sviluppo di un efficace apparato locomotore che consente all’animale di muoversi con agilità e rapidità rendendolo particolarmente adatto all’attività sportiva. Oggi al cavallo […]

Acidi Grassi della serie OMEGA 3: Fluidità della Membrana Citoplasmatica ed effetti sulla stessa

L’esercizio fisico, se effettuato con gradualità e sostenuto con continuità, fa si che l’organismo tenda ad “adattarsi” alla condizione di “stress” determinato dall’aumento del lavoro muscolare. Si verificano così degli adattamenti a carico di molteplici apparati dell’organismo, e tra questi il sistema muscolo scheletrico risulta maggiormente coinvolto. Diverse tipologie di esercizio fisico e di allenamento […]