Nutrapet.vet, Dicembre 2024; Federico Scorza
Uno studio pubblicato sulla rivista Animals valuta l’importanza di valutare l’andaura dei cavalli montati, poiché alcune zoppie, potrebbero non essere evidenti quando il cavallo si muove a mano. L’analisi obiettiva del passo ha portato a una discussione su come identificare i cambiamenti dovuti al dolore, piuttosto che a movimenti asimmetrici naturali.
L’RHpE (Ridden Horse Pain Ethogram) è stato sviluppato per rilevare il dolore nei cavalli in sella, attraverso l’osservazione di 24 comportamenti specifici, che sono significativamente più frequenti nei cavalli con dolore muscoloscheletrico.
Vengono analizzati i cambiamenti nei comportamenti dei cavalli prima e dopo anestesia diagnostica e la modifica della tipologia di sella, cercando di determinare se tali cambiamenti siano legati al dolore muscoloscheletrico e alla presenza di selle non ben adattate.
Si ipotizza che i punteggi RHpE diminuirebbero dopo il trattamento del dolore e che non ci sia una correlazione tra i gradi di zoppia e i punteggi RHpE.
L’ampio studio prospettico ha coinvolto 150 cavalli sottoposti a indagini cliniche in diverse località del Regno Unito per esaminare la zoppia e le scarse prestazioni.
I cavalli sono stati valutati durante l’esercizio in sella prima e dopo l’anestesia diagnostica, e il cambiamento di sella è stato valutato come parte dell’intervento; sempre utilizzando l’RHpE (Ridden Horse Pain Ethogram) per monitorare il dolore nei cavalli.
Trovate l’articolo completo al link: