Paganelli, Gianna Carmela and Schott, Harold C.

La distensione dell’intestino tenue (SI) e il reflusso gastrico (GR) sono comuni nei cavalli con disturbi ostruttivi, duodenite-digiunite e ileo postoperatorio. La rimozione del GR mediante intubazione nasogastrica comporta una notevole perdita di liquidi. Esistono dati limitati sulla perdita di acqua ed elettroliti durante il GR o la resezione chirurgica del SI disteso. Lo scopo di questo studio era determinare la “capacità di fluidi” del SI equino sano e  misurare le concentrazioni di elettroliti nel fluido del SI normale, nel GR o nel fluido del SI disteso sottoposto a resezione chirurgica.

Da due a 15 metri di SI di 15 cavalli sono stati riempiti con acqua per distendere il SI fino a 6-7 cm di diametro. È stato misurato il volume drenato (± 0,5 L) e si è determinato che il SI equino normale aveva una capacità di fluidi di 2,8 ± 0,6 L/m. Successivamente, le concentrazioni di Na+, K+ e Cl- sono state trovate rispettivamente 100 ± 6, 22 ± 5 e 66 ± 30 mmol/L nel fluido SI normale (n=10); rispettivamente 77 ± 16, 16 ± 11 e 96 ± 25 mmol/L nel fluido GR (n=11); e rispettivamente 116 ± 11, 12 ± 5 e 43 ± 27 mmol/L nel fluido raccolto da SI disteso e strozzato durante l’intervento chirurgico (n=2). Le concentrazioni di Na+ erano inferiori (p<0,01) e di Cl- maggiori (p<0,03) nel fluido GR rispetto al fluido SI normale o al fluido raccolto da SI disteso durante l’intervento chirurgico, mentre le concentrazioni di K+ erano 4-5 volte superiori alla concentrazione sierica di K+ in tutti i fluidi. Questi dati possono essere utilizzati per stimare le perdite di acqua ed elettroliti che si verificano nei disturbi dell’intestino irritabile, per implementare piani di fluidoterapia appropriati.

Trovate l’articolo completo al link: